23/09/2020 - Bonus sociale: automatico dal 2021 - BONUS ELETTRICO - GAS - ACQUA
L’autorità per la regolamentazione dell’energia (ARERA) ha comunicato che il bonus [Continua]
Lerma è un piccolo paese di origine medioevale di circa 890 abitanti, posto fra le colline del l’Alto Monferrato e le alture della Liguria.
Antica proprietà dei marchesi di Morbello, Lerma passa a Genova agli inizi del XIII come feudo di numerose famiglie genovesi: i Malaspina, i Doria, Grillo ecc per poi passare definitivamente agli Spinola dal XV al XVII.
Simbolo di Lerma è il castello, riedificato dagli Spinola nel 1499 si erge su una rocca che sovrasta il fiume Piota che conserva intatta all’interno della cinta muraria l’antico “ricetto”, il primo nucleo del paese.
Lerma oltre ad essere ricca di storia è inoltre ricca di Chiese, le più caratteristiche: la Parrocchia di S. Giovanni, il Santuario di N. S della Rocchetta, la Chiesa di S. Giovanni al Piano (Chiesa romanica); e di bellezze naturali grazie all’appartenenza di gran parte del territorio all’interno del Parco delle Capanne di Marcarolo.
Lerma offre numerose attrattive per i turisti: le piscine comunali per servizi sportivi e momenti di svago, l’osservatorio astronomico per coloro che amano osservare le stelle, un Centro Polifunzionale nella quale assistere a manifestazioni culturali di ogni genere, grazie alle numerose associazioni, in particolare la PRO LOCO, che ogni anno organizza feste, da ricordare la famosissima Festa del Fungo.
Data di aggiornamento: 15/09/2010
Lerma
STORIA DI LERMA
Di origine medievale, posto fra i colli dell’Alto Monferrato, là dove iniziano i contrafforti dell’Appennino Ligure – Piemontese. Domina dall’alto [Continua]
Castello e centro storico
- IL CASTELLO E IL “RICETTO” -
Come già accennato, il castello di Lerma risale nelle sue strutture fondamentali alla fine del XV secolo quando la costruzione [Continua]
Le Chiese
Chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista.
Risale al XV secolo, ed è situata all’interno della piazzetta del castello dove una delle torri è stata adattata ad abside della [Continua]